


19° Trofeo Città di Gorizia
10-11 giugno 2023
REGOLAMENTO
REGOLAMENTO SPECIALE DI CORSA
19° Trofeo Città di Gorizia – Gran Premio CONAD
Gorizia, 10-11 giugno 2023
1 - Organizzazione
La Società ASD Unione Ciclisti Caprivesi Codice Società 05Y0097, con sede in piazza Cavour 9 a Gorizia tel. 0481.535019 o 328.8381937 fax 0481.227861 e-mail info@caprivesimtbteam.it sito www.caprivesimtbteam.it, organizza il giorno 10-11 giugno 2023 la manifestazione nazionale di mountain bike denominata “19° Trofeo Città di Gorizia – Gran Premio CONAD".
La lunghezza del percorso è di 4.100 metri con un dislivello di 120 metri. Nella piantina sono indicate le localizzazioni di: installazioni previste per la giuria, controllo antidoping, posto di pronto soccorso, sala stampa, direzione organizzazione e il lavaggio biciclette.
2 - Tipo di prova
La gara è inserita nel calendario nazionale, si disputerà secondo i regolamenti FCI e assegnerà i punteggi riportati nell’allegato 1.
3 - Partecipazione
Esordienti 1° e 2° anno, Donne esordienti 1° e 2° anno, Allievi 1° e 2° anno, Donne Allieve 1° e 2° anno, Elitemaster M, Master 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8+, EWS, MW1, MW2.
4 - Iscrizioni
Le società affiliate F.C.I. che intendono partecipare alla gara, sono obbligate ad iscrivere i loro atleti tramite il sistema informatico federale (fattore K, ID gara 166583), gara PROMOZIONALE G6 (fattore K, ID gara 166426).
L’omessa iscrizione provoca la mancata ammissione in corsa. Tesserati di Enti e tesserati per Federazioni estere affiliate all’UCI dovranno inviare la richiesta d’iscrizione via mail a info@caprivesimtbteam.it, indicando cognome/nome, numero di tessera, ente/federazione, team, categoria, categoria, contatto telefonico/mail.
Le iscrizioni per tutte le categorie avranno termine il giorno giovedì 08 giugno 2023 alle ore 24.00.
La Società organizzatrice si impegna a comunicare tempestivamente la non accettazione dell’iscrizione. Viene ritenuta valida la formula del silenzio assenso. Successivamente si dovrà concludere la procedura sul sito della società organizzatrice www.caprivesimtbteam.it .
E’ prevista la tassa d’iscrizione di 15,00 euro per le sole categorie amatoriali M/F, e di euro 5,00 per le per le cat. Esordienti e Allievi.
5 - Ritrovo, percorso e logistica
Il ritrovo è fissato presso il parco di Piuma in via Forte del Bosco a Gorizia, nel medesimo sito è presente la logistica di gara.
6 - Verifica licenze
Le operazioni di verifica licenze si svolgeranno presso la segreteria di gara allestita all’interno delle scuola materna di via Forte del Bosco, Gorizia:
- sabato 10 giugno 2023 dalle ore 00 fino a un’ora prima dell’inizio della gara cui l’atleta è iscritto
- domenica 11 giugno 2023 dalle ore 30 fino a un’ora prima dell’inizio della gara cui l’atleta è iscritto
7 - Riunione tecnica
La riunione tecnica con il Responsabile di Organizzazione, il Collegio di Giuria, il Delegato Tecnico rappresentante della S.T.F., i Team Manager/Direttori Sportivi/Atleti aventi diritto, nella quale saranno rese note eventuali modifiche apportate al regolamento della corsa o a quello specifico della prova, si terrà presso la segreteria di gara:
- sabato 10 giugno 2023, ore 14.30 per le categorie MASTER in gara nella medesima giornata
- sabato 10 giugno 2023, ore 18.30 per le categorie in gara nella COPPA ITALIA GIOVANILE
8 - Orari e operazioni di partenza sabato 10 e domenica 11 giugno 2023
L’appello per l’allineamento, inizierà 15’ minuti prima della partenza. Gli atleti saranno chiamati in base alla classifica TOP CLASS individuale.
DENOMINAZIONE GARA – 19° Trofeo Città di Gorizia - CROSS COUNTRY GIOVANILE NAZIONALE |
||
SABATO 10 GIUGNO 2023 |
||
dalle ore 13.00 |
Verifica tessere fino a un’ora prima della partenza di ogni singola gara |
|
09.00 |
12.00 |
Prove libere del percorso |
14.30 |
Riunione Tecnica gara nazionale Master |
|
15.00 |
16.30 |
Gara riservata categorie ELM - MASTER 1, M2, M3, M4, M 5+, EWM, MW1, MW2 |
16.40 |
17.00 |
Gara PROMOZIONALE G-6 (durata 20’) |
17.00 |
19.00 |
Prove libere cat. ESORDIENTI-ALLIEVI M/F |
16.00 |
19.00 |
Verifica tessere COPPA ITALIA GIOVANILE e presentazione squadre CCRR |
18.30 |
Riunione Tecnica Coppa Italia Giovanile 2023 |
|
DOMENICA 11 GIUGNO 2023 |
||
dalle ore 07.30 |
Verifica tessere fino a un’ora prima della partenza di ogni singola gara |
|
07.30 |
08.30 |
Prove ufficiali cat. ESORDIENTI/ALLIEVI M/F |
09.00 |
09.45 |
Gara riservata categoria Esordienti 1° anno (durata 40’) |
10.00 |
10.45 |
Gara riservata categoria Esordienti 2° anno (durata 40’) |
11.00 |
11.45 |
Gara riservata categorie Donne Allieve e Donne Esordienti |
12.00 |
12.50 |
Gara riservata categoria Allievi 1° anno (durata 50’) |
13.30 |
14.20 |
Gara riservata categoria Allievi 2° anno (durata 50’) |
Formazione delle griglie 15 minuti prima della partenza di ogni singola gara Le premiazioni protocollari delle singole gare avverranno al termine di ciascuna di esse. |
9 - Controllo medico antidoping
L’eventuale controllo medico antidoping, svolto in base alle vigenti normative FCI/UCI e del Ministero della salute, sarà effettuato presso locale attrezzato all’interno delle strutture della scuola materna di via Forte del bosco, Gorizia (struttura adiacente alla partenza).
10 - Premiazioni
Al termine di ogni prova verrà effettuata la premiazione protocollare dei primi 3 classificati con busta premi come da regolamento FCI.
11 - Assistenza Tecnica
Sul percorso saranno predisposte zone di assistenza tecnica/rifornimento debitamente segnalate ed attrezzate. Potrà accedere solo personale accreditato con abbigliamento identificativo della squadra di appartenenza.
12 - Lavaggio Bici
Il lavaggio delle bici è’ consentito negli appositi spazi segnalati dalla società organizzatrice.
13 - Classifiche
Tutti i corridori che tagliano il traguardo dopo il vincitore avranno terminato la corsa e saranno classificati conformemente alla propria posizione.
Il corridore che abbandona deve immediatamente lasciare il percorso e non ha il diritto di superare la linea d'arrivo.
Egli sarà indicato sull’ordine d’arrivo come “DNF” (Did Not Finish, vale a dire <non ha terminato la gara>), e non guadagnerà alcun punto in tale prova.
I corridori doppiati devono terminare il giro nel corso del quale sono stati raggiunti e lasciare la prova tramite una uscita situata prima dell’ultimo rettilineo.
Essi saranno classificati in funzione dell’ordine nel quale si sono ritirati dal percorso, il loro nome sarà indicato sull’ordine d’arrivo con il numero di giri di ritardo accumulati.
Le Classifiche verranno trasmesse alla FCI e ad UCI, come da vigenti regolamentazioni, su foglio Excell
15 - Autorizzazione uso micro camera
L’Organizzatore, per esigenze televisive, è autorizzato a far utilizzare una micro-camera anche in gara, ad un’Atleta espressamente individuato e disponibile. Il nominativo sarà comunicato al Presidente di Giuria, sollevandolo da qualsiasi responsabilità.
16 - Responsabilità
Nessuna responsabilità, di qualunque natura, per danni a persone od a cose derivanti da incidenti o per illeciti compiuti dai partecipanti alla manifestazioni, può in alcun modo far capo all’organizzazione ed a coloro che con la stessa collaborano. Per quanto non contemplato nel presente regolamento, Il Collegio di Giuria applicherà il regolamento dell’UCI e della FCI e le leggi dello Stato Italiano.
17 - Pagamento tassa iscrizione di 15 euro (MASTER) e 5 euro da versare entro il 08.06.2023 sul cc di seguito indicato:
E' richiesto il bonifico anticipato sul conto corrente INTESA San Paolo
IBAN: IT 91Y 03069 67684510777978957 intestato all’ U.C. CAPRIVESI.
Informazioni e aggiornamenti
Eventuali informazioni e aggiornamenti saranno pubblicati sul sito www.caprivesimtbteam.it; ulteriori richieste possono essere inoltrate via mail all’indirizzo info@caprivesimtbteam.it